Questi sono giorni di grande confusione, paura, disagio, sbandamento e rammarico…

Noi Professionisti Sanitari della Riabilitazione ci siamo ritrovati a dover decidere, in molti casi, secondo il proprio buon senso, su come procedere con il nostro lavoro, che resta sempre un servizio sanitario.

Oltre le buone norme igieniche, che giustamente il Ministero della Salute ha raccomandato a CIASCUN cittadino, non abbiamo avuto molte altre indicazioni.

Tuttavia cosa possiamo fare noi tutti in questo momento così caotico?

Sicuramente essere responsabili e cercare, ciascuno di noi, di portare avanti il proprio lavoro… ritengo che portare avanti i nostri obiettivi professionali può realmente contribuire a fare del bene per noi, per gli altri e per la collettività.

Oggi le tecnologie ci vengono in aiuto e ci permettono di svolgere attività che un decennio fa non avremmo neanche immaginato.

Le Università, le Scuole, molti uffici si stanno attrezzando nel breve tempo grazie allo Smart Working.

Per noi Terapisti, forse non proprio per tutti, è una possibilità di lavoro tutta nuova e non di semplice applicazione, dato che molto del nostro lavoro si basa sul contatto fisico e sull’utilizzo di materiale concreto; ciò nonostante nulla è impossibile e dall’emergenza nascono nuove opportunità, stimoli, idee, risorse che magari non pensavamo di possedere o di utilizzare. Se ciò ci permette di mantenere il nostro dovere morale e professionale, garantendo la continuità terapeutica…perchè no?

Quindi VIA LIBERA alle nostre terapie online! Sarà l’occasione per lavorare con i nostri bambini sulla familiarizzazione con strumenti telematici, ciò può contribuire, inoltre, alla loro futura autonomia nel mondo digitale, che sicuramente utilizzeranno da adulti.

Buon Lavoro allora a Voi e a Noi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...